La nostra storia


Dal 1920

Da una centenaria tradizione apistica ha origine la nostra azienda, che nasce nel territorio di Gradoli come allevamento di api regine.

Pio Manfredini

Tutto ebbe inizio negli anni '20 del secolo scorso, quando Pio Manfredini, nell'appennino Modenese, si appassiona al mondo delle api grazie al padre Giustiniano, che pratica l'apicoltura su bugni rustici. Pio decide di costruire le prime arnie razionali a favo mobile per evitare di soppprimere le api ad ogni smielatura.

Diploma Pio

Pio studia, si documenta, partecipa a corsi di formazione e consegue a Torino uno dei primi diplomi in apicoltura. Dal 1930, oltre al miele, produce anche api regine e pappa reale. Pio tramanda il suo sapere e la sua passione per il mondo delle api ai suoi figli.

Mario in Norvegia

Mario, il più piccolo della famiglia, viaggia in Norvegia per approfondire le conoscenze sull'allevamento delle api regine e le trasmette alla sorella Clementina che si specializza in questo settore. Insieme ai fratelli Giustino, Paolo ed Agostino, Mario scopre i pascoli della Maremma ed iniziano, ognuno per conto proprio, a trasportare le arnie in questo promettente territorio. Negli anni '80 l' apicoltura dei Manfredini è già una realtà concreta e radicata nel territorio del centro Italia, una vera conquista, costruita giorno dopo giorno, con impegno, sacrifici e tanto lavoro.

Miriam e Tommaso

È nel 2001 che , sulle orme del padre Mario e della zia Clementina, nasce la società fra Miriam ed il marito Tommaso, anche lui apicoltore, iniziando con l'allevamento di api regine. Nel corso degli anni questa attività si è diversificata ed è divenuta multifunzionale abbracciando i vari settori dell' apicoltura fra i quali: creazione di sciami d' api artificiali, produzione di miele e lavorazione della cera fino a divenire anche fattoria didattica.